Slide Left Slide Right

 

Cerca Ville, Ville lusso e Appartamenti in Affitto in Sicilia, nelle località più belle: al Mare, in Città o in Campagna

HOME     

  

Direct Contact

Ville di Lusso in SiciliaWeek in Sicily, Vi propone ville di lusso in SICILIA nelle zone più belle dell'Isola

Ville in affitto - SiciliaWeek in Sicily, Vi propone ville in Affitto in SICILIA nelle zone più belle dell'Isola

Appartamenti - Dependance - Case vacanzaWeek in Sicily, Vi propone Appartamenti in Affitto in SICILIA nelle zone più belle dell'IsolaVille e Appartamenti in Affitto in Sicilia

Letojanni

“La prua della barca taglia in due il mare ma il mare si riunisce e rimane sempre uguale e tra un greco, un normanno, un bizantino io son rimasto comunque siciliano”. Lucio Dalla

Letojanni; fino a tutto il settecento l’abitato era costituito da umili case di pescatori. Cessata la minaccia dei Mori che fino all’800 infestarono il Mediterraneo, la vita si spostò sul mare, ed i centri costieri assorbirono la popolazione dell’entroterra. Con l’apertura della strada provinciale e della ferrovia Letojanni si sviluppò rapidamente, accogliendo gli abitanti delle vicine zone collinari. Molte famiglie elessero Letojanni a loro dimora: i Melita, i Tornatore, i Carpita. Dell’antico Borgo sopravvivono alcuni palazzi, testimonianze importanti dell’epoca ottocentesca. Il borgo conquista dignità comunale già nel 1879 allorchè una animata seduta del Consiglio deliberò il trasferimento del Municipio alla marina. Nel 1952 la Regione Sicilia sancì l’autonomia di Letojanni. Letojanni è un paese moderno dalle radici antiche. Posto nel cuore della riviera orientale della Sicilia, a brevissima distanza da Taormina, si distende su un ampio golfo esposto al sole, alle pendici dei Peloritani, tra due smeraldi: i limoneti a monte e le limpide acque dello Jonio di fronte. L’economia del paese, fondata sull’agricoltura e sulla pesca, ha subito una rapida e definitiva trasformazione e in pochi decenni è stata sostituita dall’industria delle vacanze. L’originario Borgo di pescatori si è sviluppato con volontà ed intelligenza, mantenendo al tempo stesso le sue peculiarità: un ambiente semplice, sano, genuino che suscita immediata familiarità e simpatia. Ampia la capacità ricettiva in grado di soddisfare le esigenze di un’utenza a vasto raggio.


Monumenti e Chiese


Chiesa di S. Giuseppe (XX sec.) in P.zza Durante
Monumento bronzeo a Francesco Durante medico e scienziato di fama internazionale.
Villa Hauser (C.da Silemi), con splendido giardino e “gazebo”; negli anni ’60 e ’70 vi soggiornò la divina Greta Garbo ospite segreta di Hauser.


Tradizioni

Processione a mare di S. Giuseppe (prima decade di agosto), la Sacra immagine del Santo prende il largo su un peschereccio seguito da decine di imbarcazioni della marineria locale, adornate da lanterne e fiori. La processione si conclude a tarda sera mentre il mare viene illuminato da uno straordinario spettacolo pirotecnico.
Letojanni Alba sullo Jonio fondino
Letojanni Piazza Durante fondino2
Letojanni Vista sulla Baia fondino3
Letojanni Pal. Congressi P.zza Cagli fondino4
Letojanni vista aerea fondino5
Letojanni dal Paradise fondino6
Letojanni Vista da Taormina fondino7
Letojanni Museo Durante (esposiz. attrezzi) fondino8